Amatriciana o matriciana? Locali vs vocali

Una ragazza e un ragazzo, sull’autobus: lei parla a voce bassa, lui romanaccissimo, sbraita.

Lei: «Si dice “matriciana” o “amatriciana”?»

Lui: «Bbbhè, se po’ di’  tutteddue, ma mejo è “amatriciana”. Cioè, se disci pasta aamatriciana è mejo. Senti: “pasta aaaa matriciana”. Nun ce sta bbene, ce sta mejo “pasta aaa amatriciana”. Con la “a” davanti è più corretto no? »

Lei: «Mmm, beh…»

Lui: «Scioè, è come se disci “pasta acarbonara”, scioè, ce sta mejo “carbonara” no “acarbonara”. No?»

Giuro.

amatriciana

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...